Chissà a cosa è dovuto, è come se avessi la superficie del palmo delle mani ipersensibile.
Devo dire che trovare un'altra persona con questa stessa fissa mi ha molto stupito, pensavo fosse una cosa solo mia.
"spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza" A. Einstein


Buon lavoro!
A volte mi chiedo il perchè di tutto questo. L'inerzia che sta spingendo tutto quanto il sistema verso una qualche forma di fine è praticamente incontrastabile. Anche l'altra era, a cena con degli amici, ci chiedevamo il perchè. Non perchè si sia arrivati a questo punto, è abbastanza ovvio: l'uomo non è fatto per durare e nella sua tensione verso la morte tende a trascinare con se l'ambiente nel quale vive.
Ieri ho avuto una giornata di quelle particolarmente intense:


Questa notte dovevo irrigare il mio campo di fagioli.
"Parigi, 23 luglio 2008 - Due settimane dopo le polemiche scoppiate in seguito a una fuga di liquido contenente uranio, la centrale nucleare di Tricastin, circa 200 chilometri dall'Italia, crea nuovamente allarme e polemiche: oggi un centinaio dipendenti sono stati "leggermente contaminati" dalla fuoriuscita di radio-elementi da una tubatura durante un'operazione di manutenzione." da http://quotidianonet.ilsole24ore.com/esteri/2008/07/23/106692-francia_contaminati_cento_operai.shtml

Il 25 giugno era il mio compleanno, eh sì, ora che è passato posso dirlo ad alta voce. Ne ho fatti 43, e aedsso magari qualche simpaticone mi dirà che dovrei cambiare il titolo del blog. E invece no, lo tengo così, perchè in spirito mi sento ancora un neoquarantenne, gli occhietti appena schiusi su quell'inquietante spicchio di vita che si spalanca sotto ai piedi di tutti quelli come me che hanno detto addio definitivamente alla loro terza decade di vita.
1- "E' stato approvato dal Consiglio dei ministri il ddl intercettazioni2- (ANSA) - BRUXELLES, 13 GIU - Per pattugliare e perlustrare le citta' metropolitane saranno usati 2.500 soldati durante sei mesi rinnovabili.Lo ha detto il ministro della Difesa Ignazio La Russa alla stampa, puntualizzando di aver raggiunto un'intesa con il ministro dell'Interno Roberto Maroni su un emendamento al ddl sulla sicurezza
http://it.notizie.yahoo.com/politica.html
3- ROMA (Reuters) - Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che interviene sull'emergenza dei rifiuti in Campania completando il pacchetto di misure varato a Napoli il 21 maggio scorso e pone le basi per completare il termovalorizzatore di Acerra. Il decreto, spiega una nota della presidenza del Consiglio, prevede "l'impiego delle forze armate per la conduzione tecnica ed operativa degli impianti di selezione e trattamento dei rifiuti e sancito l'obbligo di completare il termovalorizzatore di Acerra". http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20080613/tts-rifiuti-cdm-decreto-ca02f96.html
1+2+3= non so perchè, ma non mi sento molto bene... sarà un caso che oggi sia venerdì 13?
Non ci posso credere, ieri sera il mio amico Fabrizio, noto editore della provincia di Cuneo, ha invitato per l'ennesima volta a casa propria degli amici per far loro vedere "Il declino dell'impero americano"

Mi ero riproposto di non scrivere quando fossi stato di cattivo umore. In questi giorni sono di pessimo umore, sono così nervoso da non riuscire a coordinare neppure i pensieri, saltello di qua e di la senza dare continuità ai miei processi logici. E dire che ne ero tanto fiero, dei miei processi logici. Il buonsenso al potere, un misto di razionalità, tolleranza e ottimismo critico.
Dopo un anno e due mesi dal lancio del mio farneticante messaggio nell'etere telematico un piccolo sogno si è realizzato. Il primo impianto fotovoltaico italiano a partecipazione popolare ha visto la luce ( è il caso di dire del sole)